I “cantucci alle mandorle” nascono dalla tradizione contadina e da una cucina essenziale ma non per questo meno gustosa, legata ovviamente ai frutti della terra.
I cantuccini venivano quindi preparati un po’ in tutta la Toscana sulla base di una ricetta semplice, con uova, farina, zucchero, mandorle e miele. E venivano gustati soprattutto se “inzuppati” nel Vin Santo.
Nel 1953, l’ingegno di Enzo Salaorni rielaborò l’antica ricetta tradizionale dei cantuccini creando i Ghiottini, che sono fatti con poche materie prime ma di eccellente qualità: latte fresco Toscano, uova fresche, miele Toscano e mandorle selezionate, gli stessi ingredienti di sempre.
I Ghiottini sono ancora oggi preparati con ingredienti freschi e semplici, senza l’uso di coloranti, conservanti, organismi modificati geneticamente o grassi idrogenati, proprio come vuole la tradizione e la ricetta originale.
Sono confezionati appena sfornati, per mantenere intatto tutto il loro profumo e la loro fragranza.