Particolarmente apprezzato per il suo sapore gentile tra gli amari d’erbe italiani, perfetto come after-dinner da servire ghiacciato (-20°C) ad un ritrovo di amici.
Vecchio Amaro del Capo viene ottenuto tramite l’infusione di 29 erbe e aromi tipici della regione calabrese nella quale viene prodotto in alcol.
Tra le principali ricordiamo arancio amaro e dolce, mandarino, camomilla, liquirizia, che conferiscono quella spiccata nota di dolcezza al prodotto.